Seminario Permanente di Teoria Politica – 8 maggio 2025 ore 15 in aula Casip.
Seminario Permanente di Teoria Politica Relatore: Gianni Del Panta (Università di Pavia) Giovedì 8 maggio ore 15.00 Titolo: I regimi politici e il loro studio
Seminario Permanente di Teoria Politica Relatore: Gianni Del Panta (Università di Pavia) Giovedì 8 maggio ore 15.00 Titolo: I regimi politici e il loro studio
“L’ombra del cripto-colonialismo in Thailandia e altrove: agentività e dominio disonesto” Prof. Michael Herzfeld Professore Emerito di Scienze Sociali Ernest E. Monrad, Dipartimento di Antropologia, Università di Harvard
Martedì 6 maggio 2025, alle ore 15:00 presso la Sala Bruno Leoni, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Strada Nuova, 65), si terrà la presentazione del volume An Anticolonial Development: Public Schooling, Emancipation, and its Limits in 20th Century West Africa, in uscita per Cambridge University Press. L’autrice Elisa Prosperetti, del National
Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Bruno Leoni del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà l’iniziativa in ricordo del Prof. Marco Mozzati, professore ordinario di Storia dell’Africa e direttore del Centro Studi Popoli Extraeuropei dell’Università di Pavia (1991-2006), “Le biblioteche nello studio dell’Africa”. Partecipano: Fabio Rugge, Clelia Mora, Sandro Bordone, Massimo
Convegno “CONCETTO, REALTA’ E PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO LOCALE” venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10.00 presso l’Aula del ‘400 dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova 65) Il Convegno si svolge a conclusione della IV edizione del Master in “Amministrazione Territoriale e Politiche di Sviluppo Locale”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di
Saluti: Francesco Agostini (Tadaima!, alumnus SAA) L’esperanto da Varsavia a Tokyo (1887-1920)Alessio Giordano (Centro Italiano di Interlinguistica) Lingue artificiali, il caso ManciukuòGiacomo Comincini (Università di Pavia, Tadaima!, Centro Italiano di Interlinguistica) Discussione e Q&AAndrea Pancini, Marco Pinfari (Università di Pavia)
Il ciclo si articola in tre distinti seminari aperti al pubblico. Nell’ambito degli incontri, il prof. Tuccari e la dott.ssa D’Aleo dialogheremo con i tre illustri ospiti – Alberto Marchese (Università di Messina), Stefano Corso (Università di Padova) e Gianluca Vago (Università di Milano e Presidente del CNAO) – rispettivamente su “Informazioni sanitarie e nuove
Il seminario si terrà martedì prossimo (25 marzo), alle ore 12, presso la Sala Esagoni della Biblioteca di Scienze Politiche e Sociali.
ANDREA RUGGERIUniversità degli Studi di Milano Conflitto, violenza e democrazia Introducono ALESSANDRO MARANESI Rettore del Collegio Ghislieri SILVIA FIGINI Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali FRANCESCO BATTEGAZZORRE Ordinario di Scienza politica